15 Settembre 2022
Saluto della dirigente scolastica
“NELLE NOSTRE SCUOLE, GENERALMENTE PARLANDO, SI RIDE TROPPO POCO.
L’IDEA CHE L’EDUCAZIONE DELLE MENTI DEBBA ESSERE UNA COSA TETRA
E’ TRA LE PIU’DIFFICILI DA COMBATTERE”
GIANNI RODARI
A Tutte le Alunne e gli Alunni dell’Istituto Comprensivo di Bucine
A Tutte le loro Famiglie
A Tutto il Personale
Cari e Care, inizia un nuovo anno scolastico. Per i/le più piccini/e fra voi l’inizio di un’avventura che vi
accompagnerà per molti anni, per qualcuno l’ultimo anno del percorso di Scuole del Primo Ciclo, prima di
fare il “grande salto” verso le Scuole Secondarie ed una nuova vita, per la maggioranza di voi la
prosecuzione di un percorso già iniziato.
Per Tutti e per Tutte inizia , oltre ad un nuovo anno scolastico, un nuovo “pezzettino” della Vostra crescita,
della Vostra formazione… conoscerete nuovi contenuti ma soprattutto spero che scopriate le vostre
caratteristiche, potenzialità e talenti ed impariate anche a lavorare sui vostri limiti.
Avrete sentito molto dire , alla televisione e fra gli adulti, che quest’anno si torna alla scuola “normale”,
senza mascherine, regole particolarmente rigide etc . E’ vero e siamo tutti/e molto contenti/e di questo,
ma io credo che per crescere bene si debba far tesoro di tutte le nostre esperienze, anche di quelle meno
belle. E allora mi piacerebbe che ricordaste che in questi due anni e mezzo se siamo riusciti/e , nonostante
il Covid e le Regole tanto rigide a fare una bella scuola è perché tutta la Comunità scolastica è stata unita
ed ha, giorno per giorno, affrontato con coraggio ed impegno la difficile situazione .Quindi torniamo a
scuola forti dell’esperienza che abbiamo fatto e consapevoli che ci ha reso più uniti. La frase di Gianni
Rodari che vi dedico per questo nuovo anno è un augurio, ed un impegno per noi adulti, perché si possa
sempre di più imparare ad imparare divertendosi ed essendo felici.
Buon Anno scolastico 2022-2023
La Dirigente Scolastica
Lisa Sacchini

Ultimi articoli
Comunicati 22 Maggio 2023
NUOVA GUIDA “LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY”
Si pubblica la nuova guida “la scuola a prova di privacy” realizzata dal Garante con l’obiettivo di aiutare studenti, famiglia, docenti e l’amministrazione scolastica a muoversi agevolmente nel mondo della protezione dei dati personali.